La fatura

...quando i guai non vengono mai da soli

23 novembre

La Compagnia "San Giovanni Bosco 1982" di Seregno porta in scena una commedia brillante in dialetto

Cos'è

Rassegna Teatro dialettale e non solo 2025-2026

San Giovanni Bosco 1982 – Seregno

tratta da un testo di Germano Benincaso, liberamente adattata da Giorgio Trabattoni

Commedia brillante dialettale – due atti

La storia di Tony e sua moglie; una coppia in cui il marito è convinto di essere vittima di una fattura.
Le disavventure del protagonista, insieme a una serie di coincidenze, creano una sequenza di situazioni comiche e divertenti.

L’efficace penna di Benincaso ha ispirato la traduzione e la trascrizione di Trabattoni, dando vita a una serie di caratteri bizzarri, mistificanti o creduloni. Il dialetto milanese si intreccia nella traduzione con diversi idiomi, tra cui il napoletano, per rendere omaggio al testo originale.

Costumi e scene contribuiscono a ricreare la magica atmosfera degli anni Sessanta.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Date e orari

23
Nov

Dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Costi

Ingresso a posto fisso

Biglietto singolo €. 10,00 | Abbonamento 5 spettacoli €. 43,00

BIGLIETTERIA in SALA ARGENTIA Giovedì e Domenica: 15:30/17:30 Giovedi, Sabato, Lunedì: 21:00/ 22:00

Ultimo aggiornamento: 21/11/2025, 04:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona