Molto forte, incredibilmente vicino

28 maggio

Un romanzo psicologico che affronta i temi del dolore e della perdita e della ricerca di senso che segue la scoperta della morte

Cos'è

Resilienza – Creare benessere tramite la lettura

MOLTO FORTE, INCREDIBILMENTE VICINO
di Jonathan Safran Foer
Oskar, un newyorkese di nove anni, ha perso il padre nell’attacco alle Torri Gemelle. Per non soccombere sotto il peso del dolore si aggrappa alle proprie risorse, cerca conforto nella fantasia e nella curiosità, più che nell’abbraccio di chi gli è rimasto.
Un giorno, non troppo per caso, nell’armadio del padre scopre una busta che contiene una chiave. Sul retro della busta c’è una scritta: «Black». Che serratura apre quella chiave? E se Black è un nome, chi è Black? Per scoprirlo Oskar intende bussare alla porta di tutti i Mr e Mrs Black della città: forse uno di loro sa qualcosa, conosce un segreto che può farlo sentire più vicino al padre. E se il viaggio attraverso i cinque distretti di New York non gli riporterà chi se n’è andato per sempre, forse gli recherà altri doni…
Una storia che fa sorridere, piangere, ridere e riflettere. Il romanzo che ha consacrato uno dei maggiori giovani talenti della nuova narrativa americana.

Libri a disposizione per il prestito

 In Biblioteca MAGGIO
Incontri letterari in biblioteca

A chi è rivolto

A tutti.

Luogo

Biblioteca

Via Montenero, 30, Gorgonzola (MI), 20064

Date e orari

28
Mag
Dalle ore 21:00 alle ore 22:30

Costi

Accesso libero

Partecipazione gratuita

Ultimo aggiornamento: 17/05/2025, 05:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona