Essere genitori: emozioni, conflitti e richieste di autonomia

Un questionario on line per costruire occasioni di incontro e confronto sui bisogni dei genitori di Gorgonzola
Servizi comunali, documenti, uffici, notizia ed eventi relativi a Istruzione
Un questionario on line per costruire occasioni di incontro e confronto sui bisogni dei genitori di Gorgonzola
7 Ottobre
A cura di Caritas Gorgonzola con il contributo del Comune.
Il progetto è rivolto a ragazze e ragazzi che vogliono mettersi in gioco e scoprire le proprie qualità
Chi e come è possibile fare domanda per accedere alle risorse tramite contributo
Per le Scuole primarie degli Istituti Comprensivi
Al via i lavori per il recupero funzionale degli spazi del seminterrato in passato concessi ad Accademia Formativa Martesana
Appello ai cittadini solidali per aiutare le famiglie nell’acquisto del materiale scolastico per cominciare bene un nuovo anno sui banchi di scuola
Una mappa di storie da esplorare con la Reading Challenge di CUBI
Penultimo incontro del progetto Blog Democracy in Municipio dedicato ad approfondire gli aspetti del benessere sportivo
7 Ottobre
A cura di Caritas Gorgonzola presso l′Oratorio S. Carlo. Iscrizioni e test ingresso 7, 9 e 11 ottobre
Esperienze di incontro, gioco e conoscenza per i bambini da 24 a 36 mesi accompagnati da un adulto
Nido
L’asilo nido è un servizio che accoglie i soli bambini residenti a Gorgonzola dai 6 mesi fino ai 3 anni d’età
Dal 16 giugno al 18 luglio 2025 la proposta estiva del Progetto di Politiche giovanili diffuse di Gorgonzola
Dai la tua disponibilità ad accompagnare a scuola i ragazzi della primaria
Portale iscrizione e gestione Servizi scolastici
TPL dedicato agli alunni delle Scuole secondarie di primo grado in concomitanza con la stabilizzazione dell’orario scolastico (da ottobre di ogni anno).
Come chiedere le sale comunali
Se si organizza un’iniziativa a Gorgonzola e si ha bisogno di una sala, è possibile chiedere al Comune in affitto uno dei suoi spazi: il Centro Intergenerazionale di via Italia 84 e Palazzo Palazzo Pirola in Piazza della Repubblica 1.
Postazioni PC e stampanti a disposizione degli iscritti.
Biblioteca civica “Franco Galato”
Biblioteca di pubblica lettura dell’azienda speciale consortile CUBI. Suo compito primario è offrire risorse e servizi per soddisfare esigenze individuali e collettive di istruzione, informazione e sviluppo personale.
Servizi di conciliazione
Servizio che ha l’obiettivo di aiutare le famiglie a conciliare i tempi di cura dei propri figli con i tempi di lavoro, attraverso una scelta socio-educativa supportata da una progettazione ludico/didattica attuata con l’impiego di educatori professionali
Il servizio "Piedibus" è rivolto agli alunni frequentanti le scuole primarie del territorio per permettere loro di raggiungere la scuola a piedi in modo ecologico e sostenibile, grazie all’ausilio di adulti volontari accompagnatori.
È l’organo attraverso cui viene controllata la qualità in termini di soddisfazione del servizio di refezione affinché venga assicurata la partecipazione degli utenti al suo funzionamento.
Il Piano integrato per l'offerta formativa è il documento fondamentale della pianificazione dei servizi, dei progetti, delle attività e delle risorse destinate alle scuole del territorio.
Mensa scolastica
Iscrizione al servizio di ristorazione scolastica.
La Sezione Primavera è una struttura educativa che accoglie bambini dai 24 ai 36 mesi di età, sia residenti che non resisidenti a Gorgonzola, che precede l'ingresso alla Scuola dell'Infanzia.
La Biblioteca mette a disposizione di bambini e ragazzi ben 19000 libri adatti alle varie fasce d’età e uno spazio colorato e pensato a misura di bambino dove leggerli, guardarli e sceglierli.
MLOL - Media Library On Line è il portale per il prestito digitale utilizzato dalle biblioteche CUBI.
Prestito del materiale documentario presente presso tutte le biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario CUBI.
Settore della biblioteca dedicato al gioco, soprattutto alla consapevolezza del gioco e ai molteplici vantaggi che esso può portare alla società in genere, partendo dalle comunità e dai gruppi di persone.
Il servizio permette di rintracciare informazioni semplici o complesse, oppure le fonti necessarie.
Servizio di prestito e consultazione di periodici.
La Biblioteca civica "Franco Galato" mette a disposizione una sala per studio individuale con 30 posti e una sala per studio anche di gruppo con ulteriori 40 posti.
a cura di Unicaterra Impresa Sociale Agricola presso la Cascina Pagnana
a cura di Casa delle arti e della musica
Campus estivo giornaliero a cura dell'Associazione culturale Orchestra Crescendo
Proposta cattolica nell'anno del Giubileo
Esperienza di vita comunitaria in tenda in montagna con l'Oratorio
Mini e Junior Camp presso il Centro sportivo comunale "Seven Infinity"
Scopri il progetto estivo delle Politiche giovanili diffuse a cura degli educatori di Spazio Giovani Impresa sociale
Composizione del circolo
Composizione comitato