Il "Processo al gorgonzola” conquista il pubblico tra ironia e cultura del gusto

Dettagli della notizia

Il celebre formaggio assolto dal Tribunale del Gusto per lo spettacolo-evento di "Gorgonzola Città del formaggio" a cura di Comune, Slow Food e ONAF

Data di pubblicazione:

19 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Processo al gorgonzola 2025_25La sera di sabato 18 ottobre 2025, presso l’Auditorium del Centro Intergenerazionale è andato in scena “Processo al Gorgonzola”, un evento gratuito che ha saputo conquistare il pubblico con intelligenza e leggerezza.

A salire sul “banco degli imputati” è stato proprio lui, il celebre formaggio erborinato che porta il nome della città, nella persona dello scrittore Fabio Santopietro. Testimonianze, controinterrogatori, esperti e appassionati si sono confrontati in un finto processo teatrale – brillante e coinvolgente – sul destino del gorgonzola.
  In un format a metà tra dibattito culturale e teatro partecipato, dove il divertimento ha fatto rima con conoscenza. Salvare o condannare il formaggio con la muffa? Una domanda provocatoria che ha dato vita a un dibattito gustoso quanto divertente, capace di unire riflessione e intrattenimento.

Il processo è stato animato da un cast d’eccezione a partire dalla regia ironica della cancelliera Debora Villa accanto a Carlo Casti, docente e formatore enogastronomico, nel ruolo di Presidente del Tribunale. Una schiera di testimoni e giurati autorevoli – esperti ONAF, agronomi, nutrizionisti, chef, storici e divulgatori scientifici – hanno risposto con tenacia e accuratezza alle domande delle appassionate avvocate Daniela Rubino (per l’accusa) e Ilaria Scaccabarozzi (Sindaca della Città di Gorgonzola, per la difesa).

Alla fine, la sentenza è stata chiara: assolto con formula piena, ma affidato al Popolo Goloso e Sapiente per una custodia vigile e responsabile.

Lo spettacolo, promosso da Slow Food Martesana, in collaborazione con ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio e con il Comune di Gorgonzola, è stato inserito nella rassegna di eventi che vedono Gorgonzola Città del formaggio 2025. L’ingresso gratuito e l’alto livello dei contenuti hanno richiamato un pubblico ampio e partecipe, confermando il grande interesse verso iniziative divulgative sul valore del cibo, della tradizione e della consapevolezza.

Video

Devi accettare i cookie di YouTube per abilitare la visione di questo contenuto. Scopri cosa sono i cookie e approfondisci i dettagli nelle tue .

A cura di

Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 16:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona