La Sagra Nazionale del gorgonzola DOP arriva in TV

Dettagli della notizia

In onda su Food Network mercoledì 10 dicembre alle 22:00 nella puntata di "Sagre d'Italia" dedicata alla Lombardia

Data di pubblicazione:

12 Novembre 2025

Tempo di lettura:

La nuova puntata di “Sagre d’Italia”, il programma realizzato in collaborazione con UNPLI – Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, porta in televisione uno degli eventi enogastronomici più iconici del nostro territorio: la Sagra Nazionale del gorgonzola DOP.
L’appuntamento è per mercoledì 10 dicembre 2025 alle 22 su Food Network (canale 33).

“Sagre d’Italia” accompagna il pubblico alla scoperta delle ricette, delle feste popolari e delle tradizioni che animano i borghi italiani attraverso comunità, volontari e produttori custodi dell’autenticità territoriale. Il viaggio televisivo, guidato da sono Giusina Battaglia e Antonino La Spina, presidente nazionale UNPLI, attraversa tutta la Penisola in un itinerario fatto di piatti tipici, celebrazioni popolari e incontri autentici che raccontano la vera essenza dell’Italia.

Protagoniste del programma sono le Sagre di qualità, eventi che preservano cultura, storia e tipicità locali. La puntata di mercoledì 10 dicembre 2025 è dedicata alla Lombardia, un territorio dove innovazione e tradizione convivono in un racconto fatto di identità e convivialità.

Le telecamere faranno tappa a Soncino e a Gorgonzola, per raccontare da vicino la Sagra Nazionale del Gorgonzola DOP, celebrazione del celebre formaggio erborinato apprezzato in tutto il mondo.

Dalla lavorazione del gorgonzola DOP alle storie dei volontari che custodiscono la manifestazione, la puntata offrirà uno sguardo privilegiato sulla festa che anima la città e valorizza uno dei prodotti simbolo della Lombardia.

«Con Sagre d’Italia proseguiamo il nostro impegno nel raccontare le comunità e le tradizioni che rendono unico ogni territorio – dichiara Antonino La Spina, presidente UNPLI –. Le Sagre di qualità sono eventi organizzati con passione dalle Pro Loco per promuovere eccellenze locali e ricchezza culturale. Il lavoro dei volontari permette di mantenere viva la memoria dei sapori e delle tradizioni popolari».

«Sagre d’Italia è un viaggio straordinario nell’Italia più autentica – racconta Giusina Battaglia –. La tappa in Lombardia mi ha portata alla scoperta di territori dinamici e comunità profondamente legate alle proprie tradizioni. Conoscere il mondo delle sagre attraverso il lavoro delle Pro Loco è stato emozionante. Ringrazio Antonino La Spina per questa missione preziosa».

A cura di

Ultimo aggiornamento: 14/11/2025, 21:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona