ATS Milano ha pubblicato sul proprio sito alcune indicazioni rivolte alla cittadinanza per prevenire il rischio di legionella, soprattutto in ambito domestico.
Le indicazioni diffuse dall’Agenzia di Tutela della Salute sono accompagnate da un’infografica esplicativa che sintetizza le principali azioni da adottare per limitare la proliferazione del batterio.
La legionella è un microrganismo presente in ambienti acquatici, come impianti idrici, tubature e serbatoi, dove può svilupparsi in presenza di acqua stagnante, incrostazioni o sedimenti, soprattutto a temperature comprese tra i 25 e i 45 gradi.
Il contagio avviene esclusivamente per inalazione di micro-gocce (aerosol) di acqua contaminata: non si trasmette da persona a persona, né attraverso gli alimenti o l’acqua ingerita.
Anche le normali reti idriche domestiche possono costituire un ambiente favorevole alla proliferazione del batterio, ma è possibile prevenire il rischio con semplici azioni quotidiane.
Le indicazioni complete e l’infografica sono consultabili sulla pagina del sito di ATS Milano dedicata agli accorgimenti per prevenire il rischio legionella.