Nomina CDA Gorgonzola Servizi Comunali

Dettagli della notizia

Candidature per la nomina di tre Componenti del Consiglio di amministrazione dell’Azienda speciale “Gorgonzola Servizi Comunali”

Data di pubblicazione:

19 Settembre 2025

Tempo di lettura:

È indetto un avviso pubblico per l’ammissione delle candidature per la nomina di tre (numero 3) Componenti del Consiglio di amministrazione dell’Azienda speciale “Gorgonzola Servizi Comunali”, con sede a Gorgonzola (cap 20064), via Italia 62;

Ai sensi dell’art. 50 del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267 e s.m.i., comma 8, il Sindaco effettuerà le proprie valutazioni sulla base delle domande pervenute, individuando la persona in possesso dei requisiti soggettivi e di professionalità di seguito indicati, entro il termine stabilito dal presente Avviso Pubblico.

REQUISITI GENERALI:
Salve le incompatibilità sancite da leggi speciali, statali o regionali, in particolare le cause di inconferibilità e incompatibilità previste dal Decreto Legislativo 8/4/2013 n.39, il soggetto interessato deve essere in possesso dei seguenti requisiti di carattere generale:

  • cittadinanza italiana ovvero di uno stato membro dell’Unione Europea;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali e non essere stato destinatario di provvedimenti giudiziali iscritti nel casellario giudiziale;
  • non essere stato dichiarato interdetto, inabilitato e/o destinatario di un Amministratore di Sostegno; non essere stato dichiarato fallito; non essere stato condannato a una pena che comporta l’interdizione, anche temporanea, dai pubblici uffici o l’incapacità di esercitare uffici direttivi; non essere stato condannato in via definitiva per reati contro la Pubblica Amministrazione e/o contro il Patrimonio e/o contro la Persona e/o reati finanziari;
  • non avere una lite pendente con il Comune o con l’azienda speciale interessata alla nomina;
  • non essere parente o affine entro il quarto grado con Amministratori o Dirigenti dell’Ente, o con l’azienda speciale interessata alla nomina;
  • non esercitare nel territorio attività concorrenti o comunque connesse con i servizi per i quali la l’azienda speciale interessata alla nomina è costituita;
  • non essere Consigliere, Assessore o Revisore in carica;
  • non essere dipendente comunale e/o avere un rapporto di consulenza con il Comune di Gorgonzola.

REQUISITI PROFESSIONALI:
Il soggetto interessato deve essere in possesso dei seguenti requisiti di carattere professionale:

  • comprovata competenza derivante da attività di studio e/o da specifiche esperienze maturate per funzioni svolte presso Enti o Aziende pubbliche o private, in relazione all’incarico da ricoprire. A tal fine il requisito della competenza deve essere documentato dal curriculum vitae.

I soggetti individuati resteranno in carica fino alla conclusione del mandato amministrativo del Consiglio Comunale.
Gli interessati, in possesso dei requisiti generali e professionali sopra considerati, potranno far pervenire la propria candidatura, indirizzata al Sindaco, entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 04.10.2025, presso lo Sportello Polifunzionale del Comune di Gorgonzola, sito in via Italia 62, ingresso Piazzetta Ripamonti, tramite una delle seguenti modalità:

  • mediante consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Gorgonzola – via Italia n. 62 (ingresso Piazzetta C. Ripamonti). A tal fine si precisa che l’orario di apertura dell’ufficio è il seguente: Lunedì /Martedì/Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00; Mercoledì, dalle
    ore 9.30 alle ore 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.00; sabato, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
  • Spedizione raccomandata A/R al seguente indirizzo: Comune di Gorgonzola, Via Italia n. 62, ingresso Piazzetta Ripamonti (cap 20064);
  • Pec da inviare a: comune.gorgonzola@cert.legalmail.it

Sulla busta dovrà essere indicata la seguente dicitura: “Candidatura Azienda speciale “Gorgonzola Servizi Comunali”. La domanda dovrà, comunque, pervenire entro e non oltre il giorno di scadenza sopra indicato (non farà fede il timbro dell’ufficio postale accettante, per le domande ricevute successivamente alla data di scadenza del presente avviso);

Non saranno considerate valide le domande pervenute all’ indirizzo di posta elettronica non certificata del Comune, ancorché trasmesse da un indirizzo PEC. In tal caso la proposta deve essere compilata su supporto informatico (sono ammessi i formati PDF, PDF/4, RTF) e firmata digitalmente; in alternativa la proposta potrà essere compilata, firmata olografa, scansionata e allegata alla PEC corredata con copia del documento d’identità;

Alla domanda (Modello Allegato 1), sottoscritta dall’interessato ai sensi del D.P.R. 445/2000, unitamente a copia fotostatica del documento valido di identità, dovrà essere allegato il curriculum professionale.

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona