Da mercoledì 14 maggio, fino a fine 2025 apre al pubblico lo Sportello gratuito di Facilitazione Digitale.
Tutti i mercoledì:
- 09:00-12:30: presso Municipio Storico – Via Italia 62
- 14:00-18:00: presso la Biblioteca Civica “Franco Galato” – Via Montenero, 30
Lo sportello propone servizi di assistenza e/o formazione gratuita, grazie alla presenza di un facilitatore digitale esperto, per aiutare cittadine e cittadine a diventare più autonomi e consapevoli nell’uso di Internet e delle tecnologie digitali superando il digital divide con soluzioni concrete e accessibili.
Un unico servizio, tante opportunità
- Accedere ai portali della Pubblica Amministrazione
(anagrafe e altri servizi del Comune, Regione, Ministero, ASST, Scuole ecc) - Utilizzare il Fascicolo Sanitario Elettronico
(gestire appuntamenti, scaricare prescrizioni, cambiare medico ecc.) - Navigare in MyINPS
verificare cassetto elettronico, domande di invalidità, contributi pensione ecc. - Conoscere SPID, CIE, CNS
a cosa servono e come si usano, dove e come attivarli - Scoprire App gratuite per salute, benessere, mobilità
WhatsApp, Google Maps, social - Proteggersi dalle truffe
imparando a utilizzare in modo consapevole smartphone e pc, e-mail, Internet - Effettuare richieste di Bonus
in materia di trasporti, cultura ecc. sulla piattaforma di Regione Lombardia o sito INPS - Ricercare online opportunità lavorative
tramite app quali JOE, Linkedin, portali ricerca lavoro
… e molto altro ancora su richiesta del cittadino.
Prenota il tuo appuntamento:
- online https://vqui.it/w/c1zlq2PW
- via e-mail scrivendo a: milanodigitale@cesvip.lombardia.it
- telefonando a: Salvatore 340.4624611 o Francesca 348.2396549
Maggiori informazioni sulle attività di supporto disponibili: www.cesvip.lombardia.it
L’iniziativa Repubblica Digitale è realizzata con il supporto di Regione Lombardia, grazie ai fondi del PNRR, in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri