Cos'è
La Camminata in ricordo di tutte le vittime innocenti di mafia promossa da Libera quest’anno compie trent’anni di attività.
Insieme ai referenti di Libera e all’Amministrazione Comunale coinvolti nell’organizzazione della mattinata anche la classe 3° A del Liceo Giordano Bruno, scuola diventata il primo presidio scolastico di Libera fuori dal capoluogo milanese.
La partenza è prevista alle ore 9:30 dal cortile del Liceo Bruno, in Viale Svezia: da qui, dopo i primi saluti istituzionali ed il passaggio di consegne tra il Comune di Cologno Monzese ed il Comune di Melzo, si muoverà il corteo che si dirigerà all’arrivo in piazza della Repubblica.
Tra gli interventi attesi c’è quello dell’ospite “speciale” che interverrà dal palco posizionato in Piazza della Repubblica.
Sarà Francesca Andreozzi, nipote del giornalista Giuseppe Fava ucciso dalla mafia il 5 gennaio 1984 a Catania a portare sul palco la sua preziosa testimonianza non solo in veste di parente di una vittima di mafia ma anche nella veste di Presidente della Fondazione Giuseppe Fava attiva a mantenere viva la memoria e a promuovere, attraverso numerose iniziative educative, la cultura antimafia.