Costruisci il tuo orto in cassetta 2.0

Termina il 25 ottobre

Ultimo incontro del primo workshop pratico del Progetto Gorgoglìo

Cos'è

 

Il “Progetto Gorgoglìo” promosso dal makerspace Gorgo Lab, è lieto di invitare la cittadinanza al prossimo incontro dedicato all’evoluzione dell’idroponica urbana. Dopo il successo del laboratorio pratico, ci concentreremo su come rendere le vostre coltivazioni domestiche ancora più efficienti, autonome e produttive.

Un’occasione per consolidare le conoscenze acquisite, affrontare dubbi tecnici e scoprire i prossimi sviluppi del nostro approccio open source e accessibile a tutti.


Novità e Contenuti Chiave

1. Illuminazione Ottimizzata per la Coltivazione Autonoma
Vi presenteremo una nuova soluzione di perfezionamento per il vostro orto in cassetta che permette di svincolarlo completamente dalla luce solare. Questa miglioria, basata sull’integrazione di illuminazione a LED, è pensato per chi desidera tenere la propria coltivazione in ambienti interni poco illuminati o per garantire la crescita ottimale delle piante anche in caso di assenze prolungate.

2. Sciogliere i dubbi sul pH: la chiave dei nutrienti
Il pH è un parametro cruciale per la salute delle piante, poiché influenza direttamente la loro capacità di assorbire i nutrienti dalla soluzione acquosa. Sappiamo che la gestione dell’acidità o alcalinità della soluzione può generare incertezze iniziali. Durante l’incontro, faremo chiarezza sul ruolo fondamentale del pH, offrendo strategie pratiche e semplici per monitorare e mantenere l’equilibrio ideale, eliminando ogni timore legato alla chimica di base.

3. Raccolta esperienze e prossimi passi
Chi ha partecipato al workshop pratico del 4 ottobre ha ormai avviato il primo ciclo di crescita delle proprie piantine in idroponica. Questo è il momento ideale per raccogliere i primi feedback dalla nostra comunità di sperimentatori. Vi invitiamo a condividere i risultati ottenuti e le sfide incontrate. Inoltre, daremo consigli specifici su come procedere dopo il primo raccolto, suggerendo nuove varietà adatte alla sperimentazione nel sistema a cassetta. Daremo ampio spazio alle domande.

4. Altre novità
Condivideremo alcune novità che riguardano il nostro portale e la newsletter, continuando a promuovere la conoscenza open source del progetto.

Inoltre, celebreremo l’impegno della nostra comunità distribuendo i nuovi badge di riconoscimento.


Unisciti alla Comunità Gorgoglìo

Il Progetto Gorgoglìo non è solo tecnologia e coltivazione, ma un forte momento di condivisione e socializzazione che rafforza il tessuto comunitario.

💬 Resta in contatto con altri maker e curiosi nel nostro canale WhatsApp

🌱 Approfondisci i principi dell’agricoltura sostenibile visitando il canale YouTube di Hack Your Farm.

🔧 Ti ricordiamo che il Progetto Gorgoglìo nasce all’interno del Gorgo Lab, il nostro makerspace, dove sei sempre il benvenuto ogni mercoledì sera dalle 20:30 in Piazza Giovanni XXIII.

Ti aspettiamo per continuare a coltivare insieme consapevolezza e futuro!

A chi è rivolto

Evento è aperto a tutti i cittadini interessati, dai 15 anni in su.

Luogo

Biblioteca

BIBLIOTECA

Biblioteca
Indirizzo:
Via Montenero, 30, Gorgonzola (MI)

Date e orari

04
Ott

Dalle ore 15:30 alle ore 18:30

Sala conferenze (primo piano)

25
Ott

Dalle ore 15:30 alle ore 18:30

Sala conferenze (primo piano)

Costi

Accesso libero

Partecipazione gratuita

Confermato Ulteriori informazioni

Per approfondire i temi legati all'agricoltura sostenibile e all'idroponica, visita il canale YouTube di Hack Your Farm (www.gorgoglio.it/yt)

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025, 15:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona