Il duello storico Treves VS Mussolini

29 marzo

Giornata di divulgazione sulla scherma a Palazzo Pirola in occasione dei 110 anni dello storico duello

Cos'è

Fencing Different a.s.d., è entusiasta di presentare un evento unico nel suo genere che combina storia, sport e cultura, facendo sempre attenzione all’inclusione.

L’evento ha lo scopo di celebrare e divulgare la scherma attraverso una rivisitazione del celebre duello tra Claudio Treves e Benito Mussolini avvenuto il 29 marzo del 1915 alla Bicocca di Niguarda. Le cause del duello risalgono a una serie di articoli e insulti reciproci pubblicati su “Avanti!”, il giornale socialista diretto da Treves, e su “Il Popolo d’Italia”, fondato da Mussolini. Mussolini accusava Treves e altri riformisti di essere troppo accomodanti con il governo e di non essere sufficientemente rivoluzionari.

Il duello fu combattuto con la sciabola e durò 25 minuti, suddivisi in otto assalti. Entrambi i duellanti riportarono ferite: Treves fu colpito all’avambraccio, alla fronte e all’ascella, mentre Mussolini subì una ferita all’orecchio. Alla fine, su consiglio dei medici, lo scontro fu interrotto, ma i duellanti rifiutarono di riconciliarsi.

Questo episodio è emblematico delle profonde divisioni all’interno del movimento socialista italiano dell’epoca e delle tensioni personali tra i due leader. In particolare, è interessante come un uomo pacifista e ragionevole come Claudio Treves scelga una soluzione antica e pericolosa per risolvere la questione.


PROGRAMMA

  • Introduzione – Christian Leo, Presidente dell’associazione Fencing Different a.s.d. di Gorgonzola .
  • Conferenza storica – Prof. Giaime Alonge, docente di storia del cinema all’Università di Torino, nonché schermidore
  • Esibizioni pratiche con schermidori tesserati FIS che ricreano tecniche e tattiche del duello:
    • Assalti di Sciabola | Assalti di fioretto | Assalti di spada |Assalti di scherma per non vedenti
  • Laboratori di scherma con sessioni interattive per principianti e curiosi
  • Esposizione di attrezzature storiche e moderne di scherma,
  • Spazi dedicati ai più piccoli con giochi e attività propedeutiche
  • Pista di scherma per provare duelli

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Palazzo Pirola

Piazza della Repubblica, 1, 20064

Date e orari

29
Mar
Dalle ore 16:00 alle ore 19:00

Costi

Accesso libero

Partecipazione gratuita

Ultimo aggiornamento: 12/03/2025, 15:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona