Cos'è
Presentazioni a cura di Fabio Abbadini e Simone Pizzi
La Nouvelle Femme di Léa Todorov – Biografico – 100′
Cortigiana di successo, Lili d’Alengy è sicura del suo valore sociale e tiene in pugno la fervente Parigi del 1900. All’improvviso, però, dall’esilio parentale riemerge la figlia: una bambina disabile la cui esistenza sarebbe inaccettabile per la buona società parigina.
Lili scappa quindi a Roma, dove c’è un istituto che si dice possa prendere in cura bambini con difficoltà. Lì incontra Maria Montessori, che a sua volta ha un figlio “nascosto” nato fuori dal matrimonio in una relazione con il collega Giuseppe. Insieme, i due medici cercano di convincere le istituzioni che il loro metodo educativo sperimentale è in grado di recuperare alla società quei bambini “idioti” emarginati dal sistema.
Un’opera sul femminismo prima ancora che sull’istruzione e sul trattamento della neurodiversità. Lili e Maria: due facce di un’unica medaglia nel modo in cui navigano, il ruolo della donna all’alba di un nuovo secolo.