Marmolada - Madre roccia

Cineforum in Sala Argentia

23 ottobre

Il film esplora la passione e la consapevolezza ambientale, offrendo uno sguardo appassionante sul mondo dell'alpinismo e l'importanza di proteggere la natura

Cos'è

di Matteo Maggi e Cristiana Pecci – Documentario – 76’

A cura della Sezione CAI di Gorgonzola – serata con ospiti

Un evento imperdibile per gli appassionati di montagna: il 23 ottobre 2025 alle ore 21:00 presso la Sala Argentia Cinema Teatro di Gorgonzola, ad ingresso libero e gratuito, sarà proiettato il film “Marmolada – Madre Roccia”, un film documentario dedicato all’apertura della nuova via alpinistica sulla parete sud della Marmolada, la Regina delle Dolomiti.

La proiezione sarà accompagnata dall’incontro esclusivo con tutti e quattro i protagonisti dell’impresa: Matteo Della Bordella, Maurizio Giordani, Max Faletti e Iris Bielli.

Il film, in concorso al Trento Film Festival 2023 e diretto da Matteo Maggi e Cristiana Pecci, racconta l’apertura della via “Madre Roccia”, un itinerario di 900 metri con difficoltà fino all’8b, caratterizzato da un approccio etico e rispettoso della montagna.
Attraverso immagini spettacolari, momenti di azione, bivacchi e riflessioni personali, il documentario esplora la relazione profonda tra uomo e montagna, offrendo uno sguardo intimo sul coraggio, la passione e la determinazione degli alpinisti.

Durante l’incontro post-proiezione, Iris Bielli, Matteo Della Bordella, Max Faletti e Maurizio Giordani condivideranno con il pubblico le loro esperienze, i retroscena dell’impresa ed il significato umano e sportivo di una sfida così impegnativa.

Un’occasione unica per vivere da vicino la magia della Marmolada, ascoltare le voci dei protagonisti e lasciarsi ispirare da una storia di avventura e passione.

Nel documentario si alternano momenti di azione, fatica in parete, bivacchi, dialoghi eh riflessioni sul senso dell’avventura e sulla dimensione personale che ciascun alpinista coltiva con la montagna.

A chi è rivolto

A un pubblico adulto.

Luogo

Date e orari

23
Ott

  • ore 15:30
  • ore 21:00

Costi

Ingresso gratuito

sino a esaurimento posti

Ultimo aggiornamento: 13/10/2025, 08:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona