Processo al gorgonzola

18 ottobre

Un processo simulato dove esperti testimoni dibatteranno sul salvare o condannare il celebre formaggio con la muffa

Cos'è

Evento gratuito a cura di Slow Food Martesana, ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio e Comune di Gorgonzola

8 testimoni, 4 giurati, 2 avvocati per dei capi d’accusa a un imputato goloso d’eccellenza… il gorgonzola!

Con un’origine che confonde storia e leggenda, che sia dolce o piccante, il re dei formaggi rimane comunque inconfondibile.

Un processo tutto da vivere per stabilire se si tratta di un erborinato “fuorilegge” o “fuoriclasse”.

Dopo la lettura della sentenza ci sarà un assaggio dell’imputato.


Con la partecipazione di:

Presidente Carlo Casti – Docente e formatore enogastronomico
Cancelliere Debora Villa – Comica, attrice, sceneggiatrice
Imputato Fabio Santopietro – Scrittore

Accusa Daniela Rubino – Avvocata, Slow Food Italia
Consulente tecnico accusa Annalisa De Cataldo – Docente e tecnologa alimentare Scuola Alberghiera Vespucci.
Testimoni a carico
Roberto Di Mauro – Docente e chef Scuola Alberghiera Vespucci
Marco Benedetti – Maestro ONAF
Giovanni Guffanti Fiori – Allevatore di formaggi e gastronomo
Consulente Paola Bastasin – Nutrizionista e divulgatrice scientifica

Difesa Ilaria Scaccabarozzi – Avvocata, Sindaca di Gorgonzola
Consulente tecnico difesa Donatella Lavelli – Presidente Pro Loco di Gorgonzola
Testimoni a favore
Cesare Battisti – Chef Ristorante Ratanà
Giuseppe Invernizzi – Agronomo, direttore di APA
Beppe Casolo – Maestro e Consigliere Nazionale ONAF

Presidente giuria Leonardo Scaglioni – Slow Food, docente di chimica organica
Giuria popolare
Cristina M. Ricci – Storica e scrittrice
Claudio M. Tartari – Studioso di storia medievale, scrittore
Giandomenico Ferrari – Presidente Concordiola
Benigno Calvi – Presidente di Ecomuseo Martesana

GORGONZOLA
Città del formaggio 2025

A chi è rivolto

A tutti.

Date e orari

18
Ott

Dalle ore 18:00 alle ore 20:00

Costi

Partecipazione libera e gratuita

Iscrizione obbligatoria tramite form online

Ultimo aggiornamento: 10/07/2025, 15:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona