Attenzione alla truffa delle case in affitto

Dettagli della notizia

La Polizia locale invita alla massima attenzione per prevenire la truffa degli appartamenti fantasma

Data di pubblicazione:

03 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Sono comparsi sul territorio comunale molti cartelli con la scritta “Affittasi” attaccati lungo le cancellate dei condomini. Cartelli neutri, non riferibili ad agenzie immobiliari, con un numero di cellulare come unico riferimento di contatto.

Chi chiama quel numero pensa di parlare con un agente immobiliare o con un presunto padrone di casa. Al malcapitato vengono mostrate alcune foto degli interni della casa tramite whatsapp, ma in realtà prese dal web, e l’affitto, ovviamente, è vantaggioso. Si fissa un appuntamento non per visionare l’appartamento, ma per concordare il versamento di una caparra a garanzia per bloccare la casa e farsi consegnare le chiavi per poterla visionare. E da quel momento l’interlocutore sparisce.

Si tratta di una truffa ben studiata e mirata a colpire chi pensa di aver trovato un affare, agisce di fretta per non perdere l’occasione e non chiede troppe garanzie. 

La Polizia Locale di Gorgonzola invita i cittadini alla massima prudenza e a verificare con il proprio amministratore condominiale la veridicità di tali cartelli, solitamente apposti lontano dall’ingresso principale. Quando si sospetta la truffa, poi, avvisare sempre le Forze dell’Ordine e procedere a sporgere denuncia.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025, 16:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona