Con decreto del Ministro dell’Interno in data 6 agosto 2024 è stata approvata la graduatoria definitiva per l’anno 2023 relativa alle istanze presentate dagli enti locali ai fini dell’ammissione al finanziamento statale per la realizzazione di sistemi di video sorveglianza urbana.
1501 i progetti di prevenzione presentati da tutta Italia; 243 quelli che si sono aggiudicati il cofinanziamento per una dotazione finanziaria complessiva di 19 milioni di euro.
«I sistemi di videosorveglianza – ha dichiarato Piantedosi – rappresentano strumenti di fondamentale importanza per innalzare gli standard della sicurezza urbana. L’utilizzo di questa tecnologia consente di prevenire ancora più efficacemente i fenomeni di degrado e criminalità nelle nostre città e rappresenta al contempo un prezioso supporto alle Forze di polizia nella fase delle indagini per individuare e assicurare alla giustizia gli autori dei reati. L’investimento – conclude il titolare del Viminale – testimonia la costante attenzione che dedichiamo ai territori con l’obiettivo di garantire ai nostri cittadini sempre migliori condizioni di legalità e sicurezza».
Per la provincia di Milano, dei 12 comuni partecipanti si sono collocati in posizione utile per l’ammissione 4 città: Busto Garolfo, Cologno Monzese, Garagnate Milanese e Gorgonzola.
Si aspetta la comunicazione formale della Prefettura di Milano per dare attuazione alla progettualità a cura della Polizia locale di Gorgonzola che prevede il finanziamento al 70% dell’importo complessivo di 62.220,00 euro.