Facilitazione digitale

Servizio attivo

Lo sportello propone servizi di assistenza e/o formazione gratuita, grazie alla presenza di un facilitatore digitale esperto, per aiutare cittadine e cittadine a diventare più autonomi e consapevoli nell'uso di Internet e delle tecnologie digitali


A chi è rivolto

A tutti i cittadini che necessitano di aumentare le loro competenze digitali di base o che hanno difficoltà con l'utilizzo dei servizi digitali.

Descrizione

Gli Sportelli di Facilitazione Digitale offrono supporto gratuito per aiutare i cittadini a utilizzare i servizi digitali in modo semplice e sicuro.

Grazie ai servizi forniti dai punti di facilitazione i cittadini vengono accompagnati e formati, sulla base delle loro specifiche esigenze e competenze di partenza (e seguendo l’approccio di apprendimento disegnato da DigComp), al progressivo utilizzo autonomo e consapevole:

  • di Internet e delle tecnologie digitali (ad esempio su temi come la protezione dei dati personali e la verifica dell’autenticità delle informazioni);
  • dei principali servizi digitali pubblici resi disponibili online, come ad esempio: identità digitale, anagrafe e stato civile – inclusi i certificati online, alla piattaforma notifiche, ai servizi sociali ed educativi, ai servizi sanitari e al fascicolo sanitario elettronico, ai servizi di mobilità, alle piattaforme di partecipazione);
  • dei principali servizi digitali privati, come ad esempio: videoconferenze, acquisti di prodotti e servizi, formazione, utilizzo della posta elettronica, dei social network e delle app di messaggistica istantanea.

Copertura geografica

Comune di Gorgonzola.

Come fare

Fissa un appuntamento tramite agenda online, e-mail, telefonando i facilitatori per poi recarti di persona il mercoledì agli spotelli digitali attivi:

  • 09:00-12:30: presso Municipio Storico - Via Italia 62
  • 14:00-18:00: presso la Biblioteca Civica "Franco Galato" - Via Montenero, 30

Cosa serve

Recati nei punti di facilitazione digitale per ricevere, tramite assistenza personalizzata, servizi di facilitazione e/o educazione digitale in presenza e online per l'acquisizione di competenze digitali (es. collegarsi ad internet, mantenere sicure le password, usare servizi digitali, utilizzare browser, etc.).

Cosa si ottiene

I cittadini ricevono supporto e orientamento personalizzato nell’utilizzo dei servizi digitali e di Internet e riescono a sviluppare le loro competenze digitali.

Tempi e scadenze

Servizio attivo previo appuntamento.

Quanto costa

Gratuito.

Accedi al servizio

Prenota il tuo appuntamento:

Prenota il tuo appuntamento:

  • telefonando a: Salvatore 340.4624611 o Francesca 348.2396549
  • direttamente allo sportello negli orari di apertura il mercoledì
    • 09:00-12:30: presso Municipio Storico - Via Italia 62
    • 14:00-18:00: presso la Biblioteca Civica "Franco Galato" - Via Montenero, 30

Documenti

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Telefono facilitatore digitale

Telefono facilitatrice digitale

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 09/05/2025, 12:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona