Manutenzioni
UFFICIO
A tutti i cittadini che necessitano di informazioni su strutture e immobili con presenza di manufatti in amianto.
Censimento e mappatura dei manufatti in amianto presenti nel Comune di Gorgonzola e adeguamento obbligatorio alla normativa.
RIFERIMENTI NORMATIVI: Legge 257/1992 – DPR 08/08/1994 – DM 6.9.1994 – LR 17/2003 – LR 14/2012 – DGR 8/1526 del 22/12/2005 “Piano Regionale Amianto Lombardia” (PRAL)
L’amianto rappresenta un rischio per la salute per le fibre aero-disperse nell’aria che respiriamo, tuttavia se gestito correttamente, non reca danni all’ambiente e alle persone.
L’obiettivo del Comune di Gorgonzola è avere chiara e piena conoscenza della presenza di amianto sul territorio al fine di fornire una corretta informazione ai propri cittadini e gestire, ove necessario, le situazioni più critiche senza creare inutili allarmismi.
Nel corso del 2024 è stato avviato il servizio di Mappatura e Censimento dei manufatti con presenza di amianto presenti nel territorio di Gorgonzola, grazie al quale la società incaricata, S.A.C. srl, predisporrà un elenco di tutti i siti con presenza di amianto e verificherà se il proprietario/conduttore dell’immobile è in regola con la documentazione prevista dalla normativa vigente.
Al fine di una corretta informazione ai cittadini si ricorda che la normativa vigente non obbliga allo smaltimento immediato dei manufatti in amianto, ma richiede una valutazione corretta e la gestione degli stessi secondo procedure codificate.
Comune di Gorgonzola
Collegandosi all’indirizzo https://servizioinformativoamianto.it si accede alla pagina web “Servizio Informativo Amianto”, dove è possibile reperire tutte le informazioni utili e necessarie sugli adempimenti previsti dalla normativa vigente per i manufatti in amianto ed essere guidati per la risoluzione di qualsiasi problema legato, a vario titolo, alla presenza di questo materiale nocivo per la salute.
Troverete:
Per tutti gli immobili in cui risulti la presenza di manufatti in amianto, il proprietario o il conduttore dell'attività (Aziende industriali, commerciali e agricole), il proprietario o l’affittuario (abitazione privata), l’Amministratore (condomini), il responsabile incaricato dell’Ente (edifici pubblici), devono predisporre la documentazione obbligatoria prevista dalla normativa vigente che prevede:
Per ogni immobile con presenza di amianto, il referente di S.A.C. srl dovrà redigere un apposito “verbale” da restituire al Comune, riepilogativo degli obbligatori adempimenti normativi predisposti.
Nessuna documentazione deve pertanto essere inviata o consegnata direttamente agli Uffici del Comune.
Informazioni riguardanti strutture contenenti amianto e aiuto a redigere l'eventuale documentazione da presentare.
Lo sportello online è sempre disponibile.
L’accesso al portale https://servizioinformativoamianto.ir e la consulenza da parte degli operatori di S.A.C. è GRATUITA.
Qualora il Proprietario dell'immobile o il Conduttore dell'attività non disponga di tutta la documentazione obbligatoria prevista dalla normativa vigente, S.A.C. Srl potrà proporsi, senza alcun vincolo né obbligo alcuno, per dare le corrette e giuste informazioni ed eventualmente con specifico preventivo, affiancare il proprietario/conduttore nel redigere e completare la documentazione mancante.
Puoi accedere al servizio Sportello Amianto comunale direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .
UFFICIO
Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi al referente della Ditta S.A.C. Srl:
UFFICIO
TELEFONO