Comparto Marconi: riqualificazione e adeguamento opere di urbanizzazione

Dettagli della notizia

Dal 7 aprile 2025 riasfaltatura di Via Monsignor Cazzaniga e a seguire sistemazione della pavimentazione del percorso pedonale di Via Marconi

Data di pubblicazione:

02 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Da lunedì 7 aprile 2025, salvo condizioni meteo avverse o imprevisti e per 45 giorni consecutivi, saranno avviati i lavori riguardanti la riqualificazione e l’adeguamento delle opere di urbanizzazione annesse al “Comparto Marconi”, insediamento immobiliare prevalentemente residenziale, sito fra via Serbelloni e piazza De Gasperi, composto da sei fabbricati multipiano collegati tra loro da percorsi pedonali, passaggi coperti e cortili destinati all’uso pubblico, dotati anche di autorimesse sotterranee.

Concretamente la convenzione urbanistica relativa all’area è scaduta e le opere pubbliche previste, seppur realizzate, non sono ancora state acquisite al patrimonio comunale, in quanto non risultano collaudabili. Negli anni l’incuria e il degrado delle opere, causati dalla mancanza di una adeguata manutenzione ordinaria e straordinaria da parte dell’operatore economico (attualmente in liquidazione giudiziale), hanno ulteriormente aggravato la situazione, svuotato il comparto delle funzioni direzionali e commerciali che avrebbero dovuto caratterizzarlo.

Sebbene l’Amministrazione Comunale non fosse obbligata la scelta è stata quella di intervenire, sostituendosi di fatto all’operatore in danno, per garantire la sicurezza degli spazi pubblici non ancora acquisiti. A febbraio 2023 è stato conferito incarico al collaudatore  di individuare i procedimenti necessari per completare il collaudo delle opere di urbanizzazione previste dalla convenzione per la parte in superficie, al fine di procedere con la cessione e/o asservimento all’uso pubblico delle stesse; per il parcheggio interrato sono in corso le procedure per arrivare concretamente al collaudo e mettere gli stalli di sosta a disposizione della città.

A dicembre 2023 sono stati formalmente presentati i vizi e i difetti delle opere, prescrivendo e quantificando gli interventi necessari per sanarle e renderle collaudabili sulla cui base il Settore 6 – Lavori pubblici, Infrastrutture e Patrimonio ha redatto il progetto esecutivo approvato dalla Giunta a novembre 2024.

I lavori sono stati affidati con determinazione n. 1317 del 10.12.2024 alla società Milani Costruzioni srl di Merate (LC) per una spesa complessiva pari ad 130.000 € dell’avanzo libero di bilancio.


1 FASE

Durata 2 settimane

Via Monsignor Anacleto Cazzaniga (280 metri di lunghezza per 7 metri di larghezza)

  • adeguamento dei marciapiedi presenti ambo i lati della carreggiata;
  • rifacimento del manto stradale;
  • tracciamento della segnaletica orizzontale;
  • inserimento pavimentazione tattilo-plantare prescritta  dal Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A).
VIABILITÀ

Ordinanza n. 77 del 1.04.2025 a cura della Polizia Locale

Dal 7 Aprile 2025 sino a fine lavori, dalle ore 07.00 alle ore 17.00: Via Mons. Cazzaniga dall’intersezione con via Serbelloni all’inters. con via Argentia

  • istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata (con validità 24 ore su 24) nell’area di parcheggio presente lungo la via;
  • istituzione del divieto di transito veicolare, dalle ore 7:00 alle ore 17:00, eccetto i soli residenti diretti e provenienti dalle abitazioni e mezzi di soccorso solo ed esclusivamente durante le lavorazioni di asfaltatura e fresatura stradale.

2 FASE

Settimane successive

Via Guglielmo Marconi (220 metri di lunghezza per 3,90 metri di larghezza)

  •  interventi puntuali di sistemazione delle lastre di pavimentazione in pietra naturale, dei rivestimenti dei muretti, delle aiuole e delle fontane
VIABILITÀ

Ordinanza n. 77 del 1.04.2025 a cura della Polizia Locale

Dal 22 Aprile 2025 sino a fine lavori, dalle ore 07.00 alle ore 17.00 in Via Marconi

  • l’istituzione del divieto al transito pedonale, con validità 24 ore su 24 e deviazione dei pedoni sull’area pedonale di via M. Cazzaniga, per l’intera durata dei lavori.

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025, 19:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona