Sono iniziati negli scorsi giorni gli interventi di fornitura e posa dell’arredo urbano. Il Settore 6 – Lavori pubblici, Infrastrutture e Patrimonio ha compiuto una ricognizione degli spazi pubblici del territorio comunale individuando sia gli elementi d’arredo che necessitavano una completa sostituzione, sia quelli da implementare per migliorare la qualità delle aree verdi attrezzate come spazi sociali di fruibilità a beneficio dell’utenza.
I nuovi arredi saranno posizionati in:
- Parco Ansa del Naviglio;
- Parchetto di Via Lodi;
- Parchetto di Viale Kennedy;
- Parchetto di Via Aldo Moro.
Le soluzioni studiate, a margine della progettazione partecipata del pacchetto di Via Restelli/Pertini in fase di realizzazione, vedono l’arredo urbano non come una una semplice risorsa strumentale di investimento occasionale, ma piuttosto con un’accezione attiva di cura e riqualificazione degli spazi che ne vada a valorizzare l’identità.
L’obiettivo di introduzione di panchine, dissuasori, cestini per la raccolta dei rifiuti, tavoli e panche è quello di restituire decoro alle aree verdi attrezzate a uso pubblico, rendendole maggiormente fruibili e valorizzando la loro funzione aggregativa per tutta la comunità.
La scelta e l’uso dei singoli elementi è stato differenziato in base all’ambito territoriale di riferimento, tenendo conto delle caratteristiche architettoniche e paesaggistiche di ciascuna area, al fine di contribuire a definire un’immagine coordinata di città.
Nella gallery le immagini degli arredi selezionati.