TSO e ASO

Dalle direttive regionali alla pratica territoriale

Inizia il 3 maggio

Due incontri formativi riservati a Medici e Forze dell'Ordine

Cos'è

L’accertamento sanitario obbligatorio (A.S.O.), consiste in una visita medica a persone affette da disturbi psichici che non accettano di sottoporsi volontariamente a visita medica.

Il trattamento sanitario obbligatorio (T.S.O.), consiste invece nel sottoporre a cure mediche obbligatorie presso una struttura ospedaliera i pazienti affetti da disturbi psichici.

Poiché si tratta di interventi che vengono effettuati contro la volontà del paziente, la legge prevede un iter piuttosto complesso, che ha l’obiettivo di garantire il paziente da abusi.

Due incontri formativi riservati a Medici e Forze dell’Ordine

Intervengono:

  • dott.ssa Erica Corbetta
    Responsabile Piano di Zona Ambito 4 dell’ATS Milano Città metropolitana
  • dott. Federico Durbano
    Direttore Dipartimento di Salute mentale e Dipendenze ASST Melegnano e Martesana
  • dott.ssa Enrica Manfredini
    Ex Giudice civile dell’ottava sezione del Tribunale di Milano

A chi è rivolto

A operatori sanitari e alle Forze dell'Ordine.

Luogo

Centro Intergenerazionale

Via Italia, 84 Gorgonzola MI, 20064

Date e orari

03
Mag
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Incontro riservato a:

  • medici di famiglia
  • medici delle Unità Operative di Psichiatria
  • soccorritori e medici del 118
  • pediatri di libera scelta

08
Mag
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Incontro riservato a Forze dell'Ordine:

  • Agenti di Polizia locale
  • Carabinieri

Costi

Accesso libero

Partecipazione gratuita

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025, 12:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona